DiMé pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP intero in acqua e sale 350 gr
5,00 €
– DiMé
– Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP
– In acqua e sale
– 520 GR
– 350 GR (peso sgocciolato)
Descrizione
È uno dei pomodori più tipici ed antichi dell'agricoltura Campana, tanto da essere perfino rappresentato, da sempre, nella scena del tradizionale presepe Napoletano. Beneficia del terreno vulcanico del Vesuvio e del sole generoso che bacia questo territorio così fertile e ricco di tanti prodotti pregiati e unici nel loro genere. Si dice anche che il suo colore “ardente” sia opera del vulcano, poiché secondo la leggenda, le sue radici si nutrono della stessa lava del Vesuvio.
I pomodorini sono rotondi e presentano un piccolo pizzo all'estremità inferiore. La buccia è coriacea e la polpa, soda e compatta. La ricchezza di acidi organici determina la vivacità o “acidulità” di gusto, che è il carattere distintivo di questo pomodorino, famoso in tutto il mondo per il suo particolare modo di essere conservato appeso fresco, appunto “il piennolo”. Nel corso del tempo è diventato un ingrediente essenziale di tanti piatti tipici napoletani; accanto ai tradizionali spaghetti alle vongole e agli altri frutti di mare, gli chef locali si impegnano ad utilizzarlo in tanti altri piatti caratteristici della cucina del territorio, oltre ad una variante della prelibata pizza napoletana.
Ingredienti: pomodorino del piennolo del Vesuvio DOP, acqua e sale.
Non usiamo pesticidi, non usiamo diserbanti, non alteriamo i nostri pomodori con trattamenti termici estremi, non aggiungiamo nessun conservante chimico ma conserviamo i nostri pomodori in modo del tutto naturale così come la Natura ce li dona.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,52 kg |
---|---|
Marca |
Domande e risposte degli utenti
Non ci sono ancora domande, poni per primo una domanda per questo prodotto.